Chi ha rubato l'opera d'arte? Viaggia in Italia, scoipri dov'è nascosto il bottino, recupera l'opera e riportala nel suo luogo d'origine! Clamoroso furto d'autore! Una famosissima tela è stata rubata e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ingaggia un'eccellente squadra di detective esperti d'Arte. Ma le insidie disseminate sul percorso sono molte: tra imprevisti e cambi di strategia potrebbe addirittura nascondersi un falso detective. Sfoderando abilità e fiuto, e attraversando l'Italia per riconoscere le diverse opere d'Arte, ogni giocatore potrà guadagnare i crediti del Ministero ed essere il prescelto per la missione. da 2 a 4 giocatori Ma attenzione al colpo di scena finale... OBIETTIVI DEL GIOCO · Far conoscere e scoprire, attraverso il gioco, il patrimonio artistico del nostro Paese · Acquisire dimestichezza con la geografia e abilità nell'orientamento, viaggiando di città in città alla caccia di opere d'Arte · Esplorare i diversi aspetti delle nostre regioni con domande sull'Arte, la storia, la geografia, l'economia, i personaggi e le curiosità nella duplice versione per i più grandi e per i più piccoli. da 2 a 4 giocatori da 8 anni in su 1 tabellone di gioco 1 libro "Enciclopedia dell'Arte Italiana" con 216 Opere d'Arte 1 libro "Scopri l'Italia e i suoi Tesori" con 1.680 domande 4 carte d'identità dei detective 117 fiches con biglietti di viaggio e crediti del Ministero 4 pedine colorate e 4 pedine ORO 4 indicatori "Opera d'Arte" 1 dado a 10 facce, 1 dado a 6 facce
Venditore:
-
Marca:
-
Fascia di età:
-
Fornitore:Creativamente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it