Fútbol. Storie di calcio - Osvaldo Soriano - copertina
Fútbol. Storie di calcio - Osvaldo Soriano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 140 liste dei desideri
Letteratura: Argentina
Fútbol. Storie di calcio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Centravanti di buone speranze - "ricordo di aver fatto più di trenta goal in campionato" -, fino a che la carriera calcistica non gli viene stroncata da un incidente, Osvaldo Soriano diviene innanzi tutto cronista sportivo e solo in seguito, con "Triste, solitario y final", del 1973, uno dei romanzieri più amati e acclamati dell'America latina. Ma questa sua passione per lo sport, e per il fútbol in particolare, non l'ha mai lasciato. Scrive con la stessa passione e lo stesso amore di grandi campioni - uno tra tutti Diego Armando Maradona - e di oscuri portieri, di arbitri improbabili, di allenatori in pensione. Storie di calcio, di memoria, di personaggi indimenticabili, come il figlio di Butch Cassidy o il míster Peregrino Fernández, ma "imperfetti" (come diceva lui stesso), che giocano partite senza fine, contro un avversario o contro la vita. Venticinque racconti di calcio che attraversano l'intera sua produzione letteraria, con sei racconti in più rispetto all'edizione precedente.

Dettagli

2014
Tascabile
4 giugno 2014
210 p.
9788806223168

Valutazioni e recensioni

  • adzan
    Un libro che racconta il calcio scritto da un grande autore argentino

    Le piccole storie, gli interrogativi e gli aneddoti sono probabilmente i veri protagonisti del libro

  •  Paolo
    Non interessante

    Storie di un giornalista argentino morto da più di 20 anni che parla di storie e di personaggi sconosciuti in Italia. Poco interessante, storie non particolarmente intriganti o significative. Uno dei pochi libri che non ho finito

  • ALESSANDRO GIAMBITTO

    Storie dagli antipodi del calcio, non solo geograficamente. E' un'altra era geologica del calcio quella raccontata da Soriano. Storie mitiche, a tratti mitologiche. Fuori dal tempo. Storie. Ci sarebbero tutti gli ingredienti per un libro magico, ma l'ordine dei racconti risulta alle volte oscuro e disorienta. Ma soprattutto non si comprende perché siano stati inseriti i racconti "Peregrino Fernandez", "Nostalgie" e "Casablanca" presenti poi anche nel racconto finale "Memorie del Mister Peregrino Fernandez"... una discutibile scelta dell'editore?

Conosci l'autore

Foto di Osvaldo Soriano

Osvaldo Soriano

1943, Mar del Plata

Osvaldo Soriano è stato uno scrittore argentino. Giornalista sportivo per giornali quali «Primera plana» e «La Opinión», abbandonò l’Argentina dopo il golpe militare del 1976 per stabilirsi in Francia. In seguito al mutamento della situazione politica rientrò in patria verso la fine degli anni ’80. Si impose all’interesse del pubblico e della critica internazionale con il romanzo Triste, solitario y final (1973), parodia del cinema hollywoodiano e del romanzo poliziesco, cui allude attraverso personaggi famosi e utilizzando la figura dell’investigatore privato Marlowe, tratta dai romanzi di Raimond Chandler. Nei libri successivi Mai più pene né oblio (No habrá más penas ni olvido, 1979)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail