The Future of Religion
The Future of Religion
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Future of Religion
Scaricabile subito
16,53 €
16,53 €
Scaricabile subito

Descrizione


Though coming from different and distinct intellectual traditions, Richard Rorty and Gianni Vattimo are united in their criticism of the metaphysical tradition. The challenges they put forward extend beyond philosophy and entail a reconsideration of the foundations of belief in God and the religious life. They urge that the rejection of metaphysical truth does not necessitate the death of religion; instead it opens new ways of imagining what it is to be religious—ways that emphasize charity, solidarity, and irony. This unique collaboration, which includes a dialogue between the two philosophers, is notable not only for its fusion of pragmatism (Rorty) and hermeneutics (Vattimo) but also for its recognition of the limits of both traditional religious belief and modern secularism. In "Anticlericalism and Atheism" Rorty discusses Vattimo's work Belief and argues that the end of metaphysics paves the way for an anti-essentialist religion. Rorty's conception of religion, determined by private motives, is designed to produce the gospel's promise that henceforth God will not consider humanity as a servant but as a friend. In "The Age of Interpretation," Vattimo, who is both a devout Catholic and a frequent critic of the church, explores the surprising congruence between Christianity and hermeneutics in light of the dissolution of metaphysical truth. As in hermeneutics, interpretation is central to Christianity, which introduced the world to the principle of interiority, dissolving the experience of objective reality into "listening to and interpreting messages." The lively dialogue that concludes this volume, moderated and edited by Santiago Zabala, analyzes the future of religion together with the political, social, and historical aspects that characterize our contemporary postmodern, postmetaphysical, and post-Christian world.

Dettagli

Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780231509107

Conosci l'autore

Foto di Richard Rorty

Richard Rorty

1931

Richard Rorty (1931) è uno dei più importanti filosofi contemporanei. Dopo aver insegnato a Princeton, è passato all'insegnamento di discipline letterarie alla University of Virginia e poi alla Stanford University come professore di Letteratura comparata. Formatosi nell'ambito della filosofia analitica, si è ben presto allontanato da tale paradigma attraverso il recupero della tradizione autoctona del pragmatismo americano, soprattutto Dewey, e il confronto costante con la filosofia continentale. Tra le sue numerose pubblicazioni, in italiano sono disponibili: La filosofia e lo specchio della natura (1986), La filosofia dopo la filosofia (1989), i due volumi degli Scritti filosofici (1993 e 1994), La svolta linguistica (1994), Scritti sull'educazione (1996), Una...

Foto di Gianni Vattimo

Gianni Vattimo

1936, Torino

Gianni Vattimo è stato tra i più noti filosofi italiani, tradotto in varie lingue, oltre che collaboratore di prestigiosi giornali e riviste, a cominciare dalla «Stampa». Studioso e originale prosecutore del pensiero di Heidegger, ha insegnato estetica e filosofia teoretica all'Università di Torino ed è stato autore di numerosi studi sulla filosofia tedesca dell'Ottocento e del Novecento. Tiene corsi, seminari e conferenze nei cinque continenti. Per due legislature è stato anche parlamentare europeo. Presso Garzanti ha pubblicato Le avventure della differenza (1980, 1988), La società trasparente (1989, 2000), La fine della modernità (1985, 1991), Filosofia al presente (1990), Credere di credere (1996, 1999), Dialogo con Nietzsche...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows