Un futuro dal cuore antico. Buone pratiche nella didattica delle lingue classiche
Un progetto didattico, quello rappresentato nel volume, che è frutto del continuo dialogo tra docenti di varie Università e docenti della Scuola secondaria superiore, e nel quale ci si muove nei numerosi e qualificati contributi fra tradizione e innovazione, toccando àmbiti che spaziano dall'apporto delle nuove tecnologie all'insegnamento delle lingue classiche, ai problemi della traduzione, alle possibilità aperte da una lettura psicologistica e psichiatrica del testo filosofico, senza tuttavia ripudiare la serietà dei ben collaudati metodi interpretativi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it