Il futuro dei sistemi portuali italiani. Governance, spazi marittimi, lavoro
Con "Il futuro dei sistemi portuali italiani" Pietro Spirito affronta una delle questioni più rilevanti per le prospettive competitive del nostro Paese: i principali scali italiani costituiscono uno snodo determinante per il traffico merci e passeggeri. Il destino dell'industria manifatturiera e turistica passa dalla qualità e dall'efficienza dei collegamenti marittimi. Governance, scenari competitivi mediterranei e organizzazione del lavoro costituiscono gli elementi attraverso i quali viene disegnata una mappa e una rotta per orientare il futuro dei porti italiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it