Il futuro delle associazioni professionali. Orizzonti strategici, strumenti, best practices
L'economia della conoscenza e la diffusione dell'ICT hanno prodotto cambiamenti epocali nel mercato delle professioni. In questo contesto complesso, anche le associazioni professionali stanno affrontando una fase di crescita delicata: concorrenza sugli spazi istituzionali e di mercato e necessità di razionalizzare gli standard di qualità nei processi di attestazione delle competenze suggeriscono la necessità e l'urgenza di: migliorare il proprio posizionamento competitivo rispetto ad altre strutture associative dello stesso segmento ed alle strutture ordinistiche; dare autorevolezza alla propria organizzazione per poter accedere ai circuiti istituzionali di recente introduzione (art. 26 del D.Lgs. 206/2007), recuperando eventuali gap accumulati; individuare e valorizzare le competenze distintive dei propri iscritti; sviluppare una forte offerta associativa per nuovi iscritti; definire le linee strategiche dei percorsi formativi e organizzativi dell'associazione; consolidare il marchio associativo attraverso processi di comunicazione adeguati; essere in possesso di tutti i requisiti utili per essere riconosciuti come soggetto di riferimento del proprio segmento professionale nell'ambito del futuro sistema duale/stellare. La finalità di questa opera è allora quella di offrire modelli, metodi e strumenti di progettazione associativa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it