Il futuro - Naomi Alderman - copertina
Il futuro - Naomi Alderman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 73 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il futuro
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dall’autrice pluripremiata e bestseller delle Ragazze elettriche arriva un thriller fenomenale che esplora il mondo che abbiamo creato e dove stiamo andando.

«Un romanzo affascinante e che rapisce fin da subito per la sua atmosfera, sì con uno sguardo al futuro ma soprattutto con una grande voglia di cambiamento nel presente, perché non bisogna dimenticare che le cose si possono riparare, prima che si decida di buttarle.» - Pier Francesco Fusari


Immagina che stia per arrivare la fine del mondo. Immagina che esista un algoritmo in grado di avvisarti con dieci giorni di anticipo e che solo un gruppo ristretto e molto selezionato di persone abbia accesso a queste informazioni. Salteresti a bordo di un aereo per salvarti mentre il resto dell’umanità collassa sotto la pressione del cambiamento climatico e di una nuova pandemia? Lai Zhen è una giovane esperta di tecniche di survivalismo. Tiene conferenze in giro per il mondo e i suoi video raccolgono milioni di visualizzazioni. Del resto, quando hai assistito da bambina al crollo di Hong Kong e hai trascorso parte dell’adolescenza in un campo profughi, l’istinto di fuga e di sopravvivenza è tutto ciò che ti rimane. Martha Einkorn è l’assistente di Lenk Sketlish, ceo di Fantail, il più grande social network globale. È lei a convincerlo a collaborare con le altre due maggiori Big Tech del pianeta per creare un sistema di aree protette, dove tutelare il poco che resta della natura incontaminata. Anche nel passato di Martha, però, si cela un segreto che condiziona i suoi pensieri e la sua visione del mondo. L’incontro fra Zhen e Martha mette in moto un meccanismo inarrestabile che ci mostra cosa potrebbe succedere al pianeta in un futuro non troppo lontano. Ma in questo gioco di luci e ombre niente è come sembra. Da un killer spietato appostato in un centro commerciale a un forum online di survivalisti che prende una deriva biblica, da droni minuscoli come insetti capaci di ucciderti in un soffio a un aereo che scompare all’improvviso dai radar: il nuovo romanzo di Naomi Alderman è una miscela esplosiva, imperniata su un caleidoscopio di personaggi umanissimi e memorabili. Ed è anche un appello accorato ad agire per salvare il pianeta dalla catastrofe, perché quando il futuro sembra buio e la disperazione prende il sopravvento, solo la fiducia e la collaborazione tra gli esseri umani possono riaccendere la speranza.

Tropes e temi

Dettagli

7 novembre 2023
448 p., Brossura
The future
9788807035722

Valutazioni e recensioni

  • Nik82
    La tecnologia, le informazioni e i soldi sono potere

    14/2025 Libro piacevole e scorrevole. La storia è ambientata nei nostri gironi, dopo il covid, quando il mondo si è ripreso. Si tratta di una realtà un po' diversa dal reale, in cui la tecnologia ha un ruolo centrale nella società. I social controllano la gente, come anche le spedizioni e gli apparati tecnologici. I tre fondatori delle principali aziente tecnologiche hanno il potere scaturito dai soldi e dalle informazioni. Si accaparrano un software in grado di prevedere la prossima catastrofe che si abbatterà sulla terra in modo tale da potersi rifugiare per ricostruire un mondo nuovo. Qualsiasi altra cosa io possa dire sarebbe uno spoiler. Scorrevole, intrigante ma la dinamica mi era chiara a metà libro. In tutti i casi si legge volentieri.

  • Valeria Pi
    Cosa farebbero i miliardari durante la fine del mondo?

    Cosa farebbero i miliardari durante la fine del mondo? Non sarebbero di certo propensi ad accogliere chiunque nei propri bunker. Perlomeno, secondo Naomi Alderman. In "Il Futuro", tre CEO collaborano per la progettazione di un algoritmo che, con una notifica, possa avvisarli per tempo riguardo eventuali catastrofi. Chiaramente, non disponibile per tutti. Le aree protette private? Un'idea di Marta Einkorn, assistente di uno dei CEO. Ah, e poi c'è Lai Zhen, con il suo seguitissimo canale in cui illustra diverse tecniche per sopravvivere a differenti catastrofi. Avevo adorato Alderman con "Ragazze Elettriche", con questo nuovo libro mi ufficialmente conquistato.

  • Rafludaz
    Lettura piacevole

    Il romanzo appartiene al genere distopico/catastrofico (techno-thriller). La lettura risulta abbastanza scorrevole e piacevole, non annoia ma non sorprende più di tanto. Talvolta, l'autrice si lascia andare a un tecnicismo eccessivo. Ho trovato la storia piuttosto scontata, sebbene a tratti intricata e non immediatamente comprensibile. Il finale è stato (per me) inaspettato: questo mi induce, tutto sommato, a consigliare il libro, specie per un pubblico amante del genere. Si nota lo sforzo dell'autrice nel passare un messaggio di consapevolezza ecologica.

Conosci l'autore

Foto di Naomi Alderman

Naomi Alderman

1974

Naomi Alderman è nata nel 1974 ed è cresciuta nella comunità ebraica ortodossa di Hendon, Londra, dove è tornata a vivere dopo aver passato alcuni anni a New York. Con il suo romanzo di esordio Disobbedienza (Nottetempo, 2007) si è aggiudicata il prestigioso Orange Prize for New Writers 2006 e il Sunday Times Young Writer of the Year Award 2007. Nel 2011 nottetempo ha pubblicato il suo secondo romanzo, Senza toccare il fondo. Nel 2013, nell’ambito del progetto “Rolex Mentor and Protégé Arts Initiative”, suo mentore è stata Margaret Atwood. Ne è nata una collaborazione non solo in campo letterario (insieme hanno scritto il racconto The Happy Zombie Family Sunrise per la comunità on line Wattpad), ma...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore