L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Dall’autrice pluripremiata e bestseller delle Ragazze elettriche arriva un thriller fenomenale che esplora il mondo che abbiamo creato e dove stiamo andando.
«Un romanzo affascinante e che rapisce fin da subito per la sua atmosfera, sì con uno sguardo al futuro ma soprattutto con una grande voglia di cambiamento nel presente, perché non bisogna dimenticare che le cose si possono riparare, prima che si decida di buttarle.» - Pier Francesco Fusari
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cosa farebbero i miliardari durante la fine del mondo? Non sarebbero di certo propensi ad accogliere chiunque nei propri bunker. Perlomeno, secondo Naomi Alderman. In "Il Futuro", tre CEO collaborano per la progettazione di un algoritmo che, con una notifica, possa avvisarli per tempo riguardo eventuali catastrofi. Chiaramente, non disponibile per tutti. Le aree protette private? Un'idea di Marta Einkorn, assistente di uno dei CEO. Ah, e poi c'è Lai Zhen, con il suo seguitissimo canale in cui illustra diverse tecniche per sopravvivere a differenti catastrofi. Avevo adorato Alderman con "Ragazze Elettriche", con questo nuovo libro mi ufficialmente conquistato.
Il romanzo appartiene al genere distopico/catastrofico (techno-thriller). La lettura risulta abbastanza scorrevole e piacevole, non annoia ma non sorprende più di tanto. Talvolta, l'autrice si lascia andare a un tecnicismo eccessivo. Ho trovato la storia piuttosto scontata, sebbene a tratti intricata e non immediatamente comprensibile. Il finale è stato (per me) inaspettato: questo mi induce, tutto sommato, a consigliare il libro, specie per un pubblico amante del genere. Si nota lo sforzo dell'autrice nel passare un messaggio di consapevolezza ecologica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore