Una sfaccettata presentazione della logica fuzzy, presentata da un allievo del pioniere Lofti Zadeh, che spazia dalla logica all'ingegneria, dall'epistemologia alla matematica e perfino all'etica. Un testo che affronta un argomento in sé specialistico ma con un respiro ampio, che mostra come anche le più alte astrazioni della logica possano avere profonde influenze su aspetti concreti della vita e sull'intera visione del mondo. L'aspetto logico ( abbandono del principio di bivalenza etc..) è trattato in modo più sbrigativo che in altri testi sulla vaghezza, ma la trattazione di un'ampia gamma di argomenti afferenti ne fa un libro in qualche modo più esaustivo sul tema. Interessante.
Il fuzzy pensiero. Teoria e applicazioni della logica fuzzy
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,76 €
Il termine "fuzzy" fu coniato dal logico Loft per ribattezzare un settore della logica matematica. L'autore illustra in questo libro la struttura e le caratteristiche della logica "fuzzy", soffermandosi anche a riflettere sulle implicazioni concettuali e filosofiche più generali che spiegano come questa logica abbia trovato terreno favorevole solo in Oriente, anche se concepita in America. Ciò a causa della rigidità dell'impostazione logica occidentale, una razionalità che si sviluppa in una forma esclusivamente dicotomica, applicata a tutti i fatti dell'esperienza della natura, mentre la cultura orientale, più flessibile si adatta meglio ad una impostazione "polivalente" come quella "fuzzy".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it