La gabbia (DVD) di Giuseppe Patroni Griffi - DVD
La gabbia (DVD) di Giuseppe Patroni Griffi - DVD - 2
La gabbia (DVD) di Giuseppe Patroni Griffi - DVD
La gabbia (DVD) di Giuseppe Patroni Griffi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
La gabbia (DVD)
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Un teso thriller psicologico con le musiche del grande Ennio Morricone

Parigi, anni ottanta. Un incontro casuale dopo tanti anni riaccende la passione tra Marie e Michael, travolti dai ricordi di una lontana avventura estiva. L'eros si riaccende e si tramuta in gioco e quindi in ossessione. Il terrore della solitudine e la competizione con la giovane figlia tramutano Marie in una feroce carceriera, e Michael si ritrova letteralmente in gabbia...

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8057092021804

Informazioni aggiuntive

  • CG, 2018
  • Mustang
  • 98 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 16/9 1.85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Patroni Griffi

Giuseppe Patroni Griffi

(Napoli 1921 - Roma 2005) scrittore e regista italiano. I suoi romanzi (Scende giù per Toledo, 1975; Gli occhi giovani, 1977; La morte della bellezza, 1987; Del metallo e della carne, 1992) e i suoi lavori drammatici (D’amore si muore, 1958; Anima nera, 1960; Metti, una sera a cena, 1967; Persone naturali e strafottenti, 1973; Gli amanti dei miei amanti sono i miei amanti, 1985) sono caratterizzati da una pessimistica visione di rapporti umani segnati dalla solitudine e dalla mancanza d’amore.

Foto di Florinda Bolkan

Florinda Bolkan

1941, Uruburetama

"Nome d'arte di F. Soares Bulcão, attrice brasiliana. Si trasferisce in Europa nel 1963. La sua bellezza particolare – alta e longilinea ma dai lineamenti duri – la rende adatta a ruoli di donna moderna, indipendente, disinibita e di forte temperamento. Lavora con L. Visconti (La caduta degli dèi, 1969), G. Patroni Griffi (Metti, una sera a cena, 1968), E.M. Salerno (Anonimo veneziano, 1970), e altri; ma il suo ruolo più convincente è quello dell’amante perversa di G.M. Volonté in Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970) di E. Petri. Negli anni ’80 partecipa con successo alla serie televisiva La Piovra e ritorna al cinema solo sporadicamente."

Foto di Laura Antonelli

Laura Antonelli

1941, Pola

Attrice italiana. Autentico monumento della commedia italiana con venature erotiche, rappresenta a partire dalla metà degli anni ’60 l’oggetto del desiderio per eccellenza del cinema italiano. Il suo successo più clamoroso è Malizia (1973) di S. Samperi, ma lavora anche con L. Visconti (L’innocente, 1976), M. Bolognini, L. Zampa ed E. Scola, autori di rango in grado di mostrare il lato nascosto e torbido di una bellezza spesso sfruttata in film di dubbio gusto.

Foto di Tony Musante

Tony Musante

1936, Bridgeport, Connecticut

Propr. Anthony Peter M., attore statunitense. Esordisce in L'ultimo omicidio di R. Nelson e, dopo qualche altra apparizione, comincia a recitare in molte produzioni italiane, spesso sfruttando il suo ombroso fascino latino: da Metti, una sera a cena (1969) di G. Patroni Griffi a L'uccello dalle piume di cristallo (1970), fino al grande successo del mélo Anonimo veneziano (1970) di E.M. Salerno. Numerose interpretazioni teatrali e una carriera divisa fra Italia e Stati Uniti sino alla fine degli anni '80 prima di una lunga assenza dal grande schermo interrotta nel 2000 con The Yards e il successivo I padroni della notte (2007) di J. Gray.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail