Il gabbiano di sale - Franco Scaglia - copertina
Il gabbiano di sale - Franco Scaglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il gabbiano di sale
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
22,50 €
22,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Nelle dense acque del Mar Morto galleggia una sagoma nera che, da lontano, ha la forma di un gabbiano con le ali spalancate. Padre Matteo, noto archeologo, eletto da poco Custode di terra Santa, e Nadav Gruber, capo di Tsomet, una sezione dei servizi segreti israeliani, non tardano a riconoscervi il cadavere di un uomo con indosso un saio francescano. Il sospetto che si tratti di un omicidio porta Gruber ha indagare, ma Matteo ha immediatamente la sensazione che la realtà sia ben più complessa di quanto appaia. Il mistero si infittisce via via che nuovi indizi emergono dal presente e dal passato. E saranno molti gli episodi oscuri e i colpi di scena prima che padre Matteo riesca a dipanare la matassa che vede coinvolti servizi segreti, terroristi e sceicchi arabi, e a far luce su un mistero che affonda le sue radici negli anni drammatici del regime nazista.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
302 p., Rilegato
9788838476914

Conosci l'autore

Foto di Franco Scaglia

Franco Scaglia

1944, Camogli

Scrittore, giornalista, pubblicista italiano. Pubblica da tempo con Piemme. Dopo tre romanzi di intrigo – "Il custode dell’acqua", con cui ha vinto il Premio SuperCampiello, seguito da "Il gabbiano di sale" e "L’oro di Mosè", vincitore del Premio Internazionale di Letteratura Religiosa, tutti ambientati in Terra Santa e caratterizzati dallo stesso protagonista, il frate francescano Padre Matteo – ha scritto "L'oro di Mosè" (2009), "Il viaggio di Gesù" (2010), "Luce degli occhi miei" (2012), e opere di saggistica "In cerca dell’anima" (2011) e "Cercando Gesù" (2013) (questi ultimi due con Monsignor Vincenzo Paglia), libri che hanno riscosso grande successo di pubblico e di critica, guadagnandosi anche due importanti premi letterari,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it