Gabriels and the italian cute nymphet. Catalogo della mostra (Roma, 9 novembre 2012-16 gennaio 2013). Ediz. italiana e inglese - copertina
Gabriels and the italian cute nymphet. Catalogo della mostra (Roma, 9 novembre 2012-16 gennaio 2013). Ediz. italiana e inglese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gabriels and the italian cute nymphet. Catalogo della mostra (Roma, 9 novembre 2012-16 gennaio 2013). Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume documenta la mostra che il Museo di Canonica di Roma dedica all'opera dello scultore italiano Gabriels (Paolo Gabrielli), il cui lavoro è messo in relazione con alcune opere di Pietro Canonica presenti nella collezione del museo. I due artisti dialogano su suggestioni date dall'accostamento di immagini legate al pathos della Ninfa, e della sua progressiva caduta e degradazione nel mondo moderno e contemporaneo, fino alla attuale incarnazione nella merce, il giocattolo cute Ninfa moderna (étant Dunny). Le opere di Gabriels si ricollegano alla dimensione del cute di Takashi Murakami e di Yoshitomo Nara, come pure a certe forme di Pop Surrealism americano e di Superflat nipponico. Tuttavia riaffermano una tradizione culturale propriamente europea. Alla necessità della riproduzione seriale si oppone in esse la gratuità della proliferazione allegorica. Passando attraverso la categoria estetica della cuteness i "giocattoli per malinconici" di Gabriels mettono in scena singolari immagini dialettiche (nel senso di Benjamin): piccole illuminazioni rispetto al mondo dei sogno dei feticci industriali, preziosi soprassalti, improvvisi risvegli di auratica ironia dall'interno della fantasmagoria della merce.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

160 p., ill. , Brossura
9788820219932
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it