Gaetano Donizetti. Lucia di Lammermoor (DVD) - DVD di Gaetano Donizetti,Vincenzo La Scola,Renato Bruson,Mariella Devia
Gaetano Donizetti. Lucia di Lammermoor (DVD) - DVD di Gaetano Donizetti,Vincenzo La Scola,Renato Bruson,Mariella Devia
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gaetano Donizetti. Lucia di Lammermoor (DVD)
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In una Scozia dalle tinte forti e ancora selvagge, Lord Enrico Ashton, alla ricerca di alleanze che diano prestigio alla sua casata, vuole che la sorella Lucia vada in sposa al potente Arturo di Bucklaw. Lei però ama segretamente Edgardo di Ravenswood, che come un eroe greco le ha salvato la vita. E ne è riamata, al punto che una notte, alla vigilia della partenza di lui, gli si promette in matrimonio con un simbolico scambio di anelli. Odiando Edgardo, Enrico ricorre allora all'inganno per vincere le disperate resistenze della sorella, mostrandole una falsa lettera che l'infedele innamorato avrebbe scritto a un'altra donna. Il giorno delle nozze tra Lucia e Arturo, Edgardo ritorna tuttavia sulla scena e, con sprezzo, le restituisce il pegno d'amore. Folle di dolore, Lucia uccide Arturo e vaga in preda al delirio, convinta di potersi finalmente unire a Edgardo sull'altare. Enrico ed Edgardo si apprestano a duellare tra odio, onore e amore. Il cuore ormai spezzato di Lucia si ferma nel sonno della morte, mentre quello di Edgardo per suprema consonanza si offre al suo stesso pugnale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 settembre 2015
9788888169712

Conosci l'autore

Foto di Gaetano Donizetti

Gaetano Donizetti

1797, Bergamo

Compositore.La formazione e i primi lavori teatrali. Di umili origini, nel 1806 fu ammesso alle «Lezioni caritatevoli di musica» dirette da S. Mayr. Questi curò personalmente la sua istruzione in clavicembalo e composizione fino al 1815, inviandolo poi al Liceo Musicale di Bologna a perfezionarsi in contrappunto col dottissimo padre S. Mattei. D. ebbe dunque una preparazione professionale non solo organica e seria, ma di buon livello dottrinale, improntata, tramite Mayr, ai modelli classici viennesi: significativa la presenza, accanto ai tentativi teatrali giovanili, di sinfonie, cantate, quartetti ben costruiti alla Haydn e alla Mozart. Viceversa, i primi melodrammi rappresentati rivelano, oltre a quello di Mayr, l'inevitabile influsso di Rossini (Enrico di Borgogna, 1818, e Il falegname...

Foto di Renato Bruson

Renato Bruson

1936, Ganze, Padova

Baritono. Dopo il debutto a Spoleto nel 1962 in Un Ballo in maschera di Verdi, ha cantato nei più importanti teatri del mondo. Voce morbida e pastosa, fraseggiatore eloquente, attore autorevole, si è imposto come il maggior baritono romantico dei nostri tempi, specializzato in Donizetti e in Verdi (si segnalano le sue incisioni come Rigoletto e Falstaff), ma impeccabile anche nei ruoli di Scarpia e di Don Giovanni.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Track: 1
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail