Galeazzo Ciano. Una vita (1903-1944)
Una nuova edizione, riveduta e ampliata, della biografia del “genero d’Italia”. Documenti inediti restituiscono alcuni aspetti della vita privata di uno dei personaggi-chiave del regime. Una figura enigmatica, odiato e amato, difensore e traditore di Mussolini.
La storia di Galeazzo Ciano, uno dei personaggi-chiave del regime. Figlio di un ammiraglio eroe nazionale e sposo di Edda, la figlia prediletta del Duce, a trentatré anni diventa ministro degli Esteri, il più giovane di tutti i tempi. Affascinante come un attore, la sua vita sembra la sceneggiatura di un film e scorre tra facili amori, tradimenti, vacanze, parate. Come ministro degli Esteri lega il suo nome all'ingresso dell'Italia nella guerra di Spagna, al Patto d'Acciaio, alla guerra contro la Grecia. Poi, la svolta che lo porterà a sganciarsi dall'Asse e a schierarsi contro il Duce il 25 luglio 1943. Infine, l'epilogo: la fuga senza senso tra le braccia dei tedeschi, il processo a Verona e l'uccisione per mano degli alleati di ieri. Il libro, che si avvale di documenti inediti, avvicina il lettore a una delle personalità più complesse del regime, restituendo, accanto alla figura pubblica anche la dimensione privata di un uomo che ha pagato le sue scelte con il prezzo più alto: la vita.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it