Galeffi (Chiò). Scultore 1917-1986. Catalogo generale dell'opera plastica
Ernesto Galeffi è una figura singolare nella cultura artistica del Novecento e tra le più significative nella cerchia degli artisti toscani del secondo dopoguerra ancora in attesa di rivalutazione critica. Nelle opere di scultura, cui si accosta dalla metà degli anni Cinquanta, raggiunge una qualità ed una originalità che trova corrispondenze nella contemporanea scultura europea. Dopo una iniziale riflessione sull'arte di Constantin Brancusi, che lo indirizza alla produzione di sintetiche opere in bronzo o alluminio, dalla fine degli anni Sessanta la scultura di Galeffi acquista toni di notevole originalità: le superfici levigate cedono il passo ad una materia più tormentata, che lo scultore utilizza per inventare colte mitologie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it