Galeota in Parnaso. Maschere, poesia e rivoluzione nella Napoli di fine Settecento - Autiero Fara - copertina
Galeota in Parnaso. Maschere, poesia e rivoluzione nella Napoli di fine Settecento - Autiero Fara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Galeota in Parnaso. Maschere, poesia e rivoluzione nella Napoli di fine Settecento
Attualmente non disponibile
6,94 €
-5% 7,30 €
6,94 € 7,30 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel corso degli anni che precedettero la Repubblica Napoletana del 1799, nella capitale del Regno borbonico iniziarono a diffondersi sentimenti di insofferenza nei riguardi della politica di Ferdinando IV. Questa insofferenza si manifestò all'interno di libretti satirici anonimi volti a criticare l'ignorante "Re Nasone" o ad esaltare la figura della sua consorte Maria Carolina, più aperta alle idee illuministiche che andavano diffondendosi in Europa. Una di queste particolari composizioni è il Galeota in Parnaso, di cui qui si ricostruiscono il testo e le vicende ad esso collegate, smentendo il parere della critica del secolo passato che voleva Ferdinando Galiani autore dell'irriverente opuscolo.

Dettagli

20 giugno 2016
94 p., Brossura
9788899306267
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it