Galileo Galilei. «Nelle cose naturali l'autorità d'uomini non val nulla» - Giulio Peruzzi - copertina
Galileo Galilei. «Nelle cose naturali l'autorità d'uomini non val nulla» - Giulio Peruzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Galileo Galilei. «Nelle cose naturali l'autorità d'uomini non val nulla»
Disponibilità immediata
27,00 €
27,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Protagonista indiscusso della rivoluzione scientifica da cui nasce la scienza moderna, Galileo dà contributi essenziali anche in ambiti che travalicano il perimetro della scienza della natura: dalla riflessione sul linguaggio come strumento di conoscenza del mondo e mezzo di diffusione culturale, ai rapporti tra arte e scienza e tra scienza e religione. Tutto questo fa di Galileo uno dei grandi maestri della modernità. Galileo Galilei (1564-1642) è uno dei grandi artefici della scienza moderna, ma i suoi contributi originali spaziano in realtà in molteplici settori della cultura. La sua vita e la sua opera sono stati oggetto di un'enorme mole di lavori, scritti dal Seicento a oggi. Un periodo di studi di più di tre secoli e mezzo nel quale sono state di volta in volta avvalorate immagini diverse di Galileo, non sempre basate su riscontri puntuali ricavati dai suoi scritti e spesso influenzate dal contesto politico e culturale nel quale venivano proposte. Senza pretesa di completezza, vengono qui forniti alcuni elementi che possono aiutare il lettore a orientarsi nella vasta produzione scientifica galileiana e a comprendere il significato della sua opera: insomma una sorta di mappa ragionata.

Dettagli

Libro universitario
160 p., Brossura
9788835172185

Conosci l'autore

Foto di Giulio Peruzzi

Giulio Peruzzi

1960, Firenze

Giulio Peruzzi insegna storia della fisica, storia dell’astronomia e storia della scienza e della tecnica all’Università di Padova. Le sue ricerche riguardano la storia della fisica tra il XVI e XX secolo, i fondamenti della meccanica quantistica e la filosofia della fisica. Oltre alle attività di ricerca e didattica, si è impegnato nella diffusione di cultura scientifica, e dal 2014 dirige il master di comunicazione delle scienze dell’Università di Padova.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail