Galleria femminile
"Guai a pensare che le donne qui raccontate siano donne vinte dalla vita e dagli eventi, dalle ristrettezze di un'epoca o di una realtà sociale. Tutt'altro che vinte, sono donne libere. Di una libertà irriducibile, insopprimibile, capace di seguire vie infinite. E se a volte sembra invisibile, lo è solo per l'occhio che non sa guardare o il cuore che non sa sentire. Uno sguardo, un silenzio, un segreto non rivelato, una grazia interiore, un desiderio eternamente vissuto, un concedersi solo apparente, una sommessa protesta, magari espressa in un sorriso: tutto in loro assume la potenza di un atto di ribellione, talvolta sussurrato in una stanza interna eppure, prima o poi, udito nella luce. E se la vita ha stretto il suo laccio non sempre gentile, se ha aperto dinanzi a loro il baratro in cui precipitare, ecco che dal fondo si apre una speranza di salvezza..." (Dalla prefazione di Enrico Bistazzoni)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it