Galleria Pesaro, Milano. Mostra dei pittori Enrico Guadenzi, Alessandro Pandolfi, Giulio Cesare Vinzio e dello scultore Angiolo Vannetti - copertina
Galleria Pesaro, Milano. Mostra dei pittori Enrico Guadenzi, Alessandro Pandolfi, Giulio Cesare Vinzio e dello scultore Angiolo Vannetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Galleria Pesaro, Milano. Mostra dei pittori Enrico Guadenzi, Alessandro Pandolfi, Giulio Cesare Vinzio e dello scultore Angiolo Vannetti
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16 (cm 12 x 17), pp. 54 con 27 riproduzioni in bianco/nero di opere dei 4 artisti compresi i 4 ritratti degli stessi. Sottolineature con penna rossa in un paio di punti del testo. Brossura editoriale. Catalogo della mostra alla galleria Pesaro di Milano dell'aprile 1932. Conservata all'interno brochure sciolta di 8 pagine con elenco delle opere esposte. La Galleria Pesaro venne fondata a Milano nel 1917 dal collezionista Lino Pesaro - un conservatore ancora legato ai filoni figurativi ottocenteschi - negli ambienti del Palazzo Poldi Pezzoli in Via Manzoni. Attivita' preponderante dei primi tempi fu l'organizzazione di aste di opere d'arte provenienti da collezioni pubbliche e private. Divenne in seguito uno dei principali centri artistici e culturali in ambito milanese e nazionale, al punto da dimostrare a livello internazionale la centralita' di Milano nel mondo artistico italiano. L'attivita' si concluse tragicamente il 31 dicembre 1937 con la 'Mostra dei sette di Brera', a causa del suicidio di Lino Pesaro, di origini ebraiche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16 (cm 12 x 17), pp. 54 con 27 riproduzioni in bianco/nero di opere dei 4 artisti compresi i 4 ritratti degli stessi. Sottolineature con penna rossa in un paio di punti del testo. Brossura editoriale. Catalogo della mostra alla galleria Pesaro di Milano dell'aprile 1932. Conservata all'interno brochure sciolta di 8 pagine con elenco delle opere esposte. La Galleria Pesaro venne fondata a Milano nel 1917 dal collezionista Lino Pesaro - un conservatore ancora legato ai filoni figurativi ottocenteschi - negli ambienti del Palazzo Poldi Pezzoli in Via Manzoni. Attivita' preponderante dei primi tempi fu l'organizzazione di aste di opere d'arte provenienti da collezioni pubbliche e private. Divenne in seguito uno dei principali centri artistici e culturali in ambito milanese e nazionale, al punto da dimostrare a livello internazionale la centralita' di Milano nel mondo artistico italiano. L'attivita' si concluse tragicamente il 31 dicembre 1937 con la 'Mostra dei sette di Brera', a causa del suicidio di Lino Pesaro, di origini ebraiche.

Immagini:

Galleria Pesaro, Milano. Mostra dei pittori Enrico Guadenzi, Alessandro Pandolfi, Giulio Cesare Vinzio e dello scultore Angiolo Vannetti

Dettagli

1932
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812836258
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it