Editip (Cassa di risparmio di Torino); 1984; Noisbn; Rilegato con titoli in oro al piatto e dorso, sovracoperta; 33 x 25 cm; pp. 86+tavv; Consulenza artistica di Francesco Casorati. Volume illustrato a col. e b./n. Tavv LVIII fuori testo.; Presenta minimi segni d'uso ai bordi, interno ottimo; Molto buono, (come da foto). ; Le origini del collezionismo sabaudo. Carlo Emanuele I e la grande galleria Vittorio Amedeo I e gli inventari da lui commissionati Le nuove iniziative culturali di Carlo Emanuele II e Vittorio Amedeo II Carlo Emanuele III e le collezioni del principe Eugenio di Savoia Soisson Carlo Felice e l'acquisto del Palazzo Durazzo di Genova Verso la Galleria Sabauda: Carlo Alberto La Regia Pinacoteca di Torino La direzione A. Baudi di Vesme La collezione di Riccardo Gualino Verso la ristrutturazione della Galleria Sabauda La ristrutturazione di Noemi Gabrielli La Galleria Sabauda a 150 anni dalla sua nascita (1832-1982) Criteri espositivi e luce zenitale nel museo: illuminazione, climatizzazione, sicurezza - progettazione e adeguamento tecnologico Settore Italiani Settore Fiammingo-Olandese Settore Veneti e secondo Settore Italiani Settore Caravaggeschi Settore Arazzi Settore Francesi Collezione Gualino Settore Piemontesi BIBLIOGRAFIA INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1984
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it