I Galli. I fieri nemici di Roma. Ediz. illustrata
Cosa ci resta da scoprire sui Galli? Tutto o quasi, perché, duemila anni dopo la loro scomparsa e la fusione nell'Impero romano, la loro complessa civiltà, che non ha lasciato alcuna testimonianza scritta, è ancora pressoché sconosciuta al grande pubblico. Chi erano, da dove venivano, in che modo era organizzata la loro società? Come si esprimevano la loro religione, la loro lingua e la loro arte? Barbari agli occhi di Greci e Romani, figure poetiche per i Romantici, eroi nazionalisti secondo gli studiosi del XIX secolo, i Galli si presentano oggi sotto una luce nuova grazie all'approfondita analisi delle opere degli storici e dei geografi antichi, unita agli eccezionali risultati ottenuti dall'archeologia negli ultimi quarant'anni. Questo volume, arricchito da illustrazioni offre una panoramica completa delle origini, delle vicende e della cultura del popolo che osò sfidare Roma.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:27 ottobre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it