Gang di Robert Altman - DVD
Gang di Robert Altman - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Gang
Attualmente non disponibile
5,50 €
5,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Alla fine degli anni Trenta Bowie Bowers, Ted Masefield e Chicamaw Mobley evadono da una prigione del Mississippi. Insieme compiranno varie rapine e omicidi guadagnandosi gli onori della cronaca nera.

Dettagli

1974
DVD
8010312067846

Informazioni aggiuntive

  • MGM Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 123 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Francese; Inglese per non udenti; Italiano; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Robert Altman

Robert Altman

1925, Kansas City, Missouri

"Regista e sceneggiatore statunitense. Studia ingegneria prima di partecipare alla seconda guerra mondiale. Al termine del conflitto comincia ad appassionarsi alla scrittura di racconti e sceneggiature, per poi tentare la carta della regia. Esordisce con The Delinquents (I delinquenti, 1955), ma è La storia di James Dean (1957) la prima opera a essere distribuita all'estero. Grazie all'aiuto di A. Hitchcock, dirige numerosi serial televisivi prima di dimostrare la sua maturità registica con Quel freddo giorno nel parco (1969) e soprattutto m.a.s.h. (1970, Palma d'oro a Cannes). Ambientato in piena guerra di Corea, il racconto della vita di un gruppo di chirurghi anarchici e indisciplinati raggiunge un immediato successo internazionale e diventa un manifesto della contestazione antimilitarista...

Foto di Keith Carradine

Keith Carradine

1949, San Mateo, California

"Propr. K. Ian C., attore e cantautore statunitense. Figlio della seconda moglie di John C., esordisce con I compari (1971) di R. Altman, con una piccola parte che però desta subito attenzione. Ottiene così il ruolo di coprotagonista di L'imperatore del Nord (1973) di R. Aldrich. La sua figura possiede qualcosa del carisma del padre, che egli gioca nelle ambiguità dei suoi personaggi; nella prima fase della carriera è Altman a costruirne l'immagine di attore in Gang (1974), amaro film sull'America rurale, e in Nashville (1975), in cui C. interpreta un fascinoso cantante folk (la canzone «I'm Easy» scritta e cantata da C. si aggiudica l'Oscar), mentre in seguito diventa l'attore prediletto da A. Rudolph che lo dirige in cinque film, da Welcome to Los Angeles (1977) a Mrs. Parker e il circolo...

Foto di Shelley Duvall

Shelley Duvall

1949, Houston, Texas

"Attrice statunitense. Dopo un certo numero di apparizioni di poco conto, viene scoperta da R. Altman, che inizialmente le affida ruoli secondari in Anche gli uccelli uccidono (1970) e in m.a.s.h. (1970); in seguito ne fa una delle sue attrici preferite: la vuole in I compari (1971), Gang (1974), Nashville (1975), Buffalo Bill e gli indiani (1976), Tre donne (1977), Popeye - Braccio di ferro (1980). Alta, longilinea, l'espressione dolce, appare a suo agio in figure di donna che nascondono, sotto l'impaccio e la goffaggine, una sorta di seduzione misteriosa. Divenuta una specie di icona femminile del cinema americano degli anni '70, viene scelta da S. Kubrick per il ruolo di Wendy in Shining (1980), in cui tiene testa a un istrionico J. Nicholson, producendosi in tutte le sue capacità drammatiche....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it