Le garanzie patrimoniali nella famiglia. Corresponsione diretta, sequestro, ipoteca
Tra coniugi, in virtù dell'instaurazione del vincolo matrimoniale, e tra genitori e figli, per il fatto stesso della filiazione, nascono anche obblighi di contenuto economico che comportano non solo un'attenta valutazione e quantificazione ma, anche, l'operatività dello speciale sistema di garanzie che l'ordinamento prevede per far sì che il diritto al mantenimento sia efficacemente tutelato. Il volume affronta le problematiche, sostanziali e processuali, riguardanti sia gli strumenti a tutela propri della separazione e del divorzio (sequestri, ordini di distrazione, ipoteca giudiziale) sia quelli che si collegano agli ordini di protezione. Particolare attenzione è dedicata, altresì, all'esame delle garanzie introdotte dalla legge n.219/2012 che ha novellato la disciplina relativa ai figli nati fuori del matrimonio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it