Il testo nasce in occasione dei 150 anni dell'unità d'Italia. E' un libro abbastanza corposo, nelle circa 650 pagine l'autrice racconta vari aspetti della vita del personaggio, famoso per la spedizione dei mille, e la sua evoluzione da uomo a eroe dei 2 mondi, senza dimenticare di menzionare la sua compagna Anita. Senza dubbio l'autrice cerca di metterci a conoscenza di aspetti alquanto inediti della vita di Garibaldi e alle volte sottolineando anche dei punti di vista negativi, nonché azioni compiute e rimaste nel dimenticatoio in quanto potrebbero far apparire il personaggio sotto una luce negativa. Per quanto riguarda lo stile, devo dire che è abbastanza piacevole da leggere, per cui mi sentirei di consigliarlo agli appassionati di biografie di personaggi storici e non solo.
Garibaldi. L'invenzione di un eroe
Lucy Riall racconta il primo emblematico caso di creazione pubblica di un eroe, concepito, costruito e promosso per divenire un simbolo.
Era uomo fuori dall'ordinario, Giuseppe Garibaldi: capo carismatico, rivoluzionario entusiasta, idealista che non si lasciò corrompere dal successo e dalla fama. Da morto, il potere lo trasformò in un mito, un 'santo laico' da manipolare per suscitare il consenso e l'entusiasmo delle masse popolari. Con ogni mezzo. In che modo Garibaldi divenne 'Garibaldi'? quando? e, soprattutto, perché?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it