Garibaldi e il Risorgimento
Le parole della storia sembrano sempre difficili, non è vero? Spesso dimentichiamo, però, che dietro alle grandi parole ci sono in realtà uomini e donne mossi da grandi ideali e dal desiderio di cambiare le cose. Questo vale anche per il Risorgimento, quel processo storico che ha portato all'Unità del Regno d’Italia nel 1861, dopo rivolte e guerre. In questo libro scopriremo le importanti vicende del Risorgimento, soprattutto attraverso la vita di Giuseppe Garibaldi, in un dialogo immaginario, guidato dalle pagine di un vecchio diario, fra l’eroe dei due mondi e un curioso bambino, sullo sfondo dell’isola di Caprera. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it