Gastone (DVD) di Mario Bonnard - DVD
Gastone (DVD) di Mario Bonnard - DVD - 2
Gastone (DVD) di Mario Bonnard - DVD
Gastone (DVD) di Mario Bonnard - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Gastone (DVD)
Disponibilità immediata
7,49 €
-25% 9,99 €
7,49 € 9,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Gastone, uno degli ultimi tipici rappresentanti di un'epoca scomparsa, di una generazione di spensierati gaudenti, fa il "danseur mondain" in un tabarin ed aiuta la propria "partner" Sonia, sedicente duchessa russa, presentandole qualche danaroso ammiratore. Gastone sogna la grande avventura e la gloria sul palcoscenico del "Salone Margherita", e crede di essere sulla buona strada quando incontra Nannina, servetta piena di ambizione e allieva di danza. Liberatosi di Sonia, egli lancia Nannina con l'aiuto di un maturo principe, assai prodigo dei denari della propria moglie, e di un usuraio che si fa beffare dalle donne: egli sogna di far debuttare al suo fianco la nuova recluta. Ma Nannina o "Anne la belle", come si fa chiamare, approfittando di una forzata assenza di Gastone, si presenta da sola sul palcoscenico, senza attendere il suo "partner", ed ottiene un grande successo. Ella non si fa poi alcun scrupolo di abbandonare Gastone, accettando le proposte di un impresario milanese. Rimasto solo e privo di mezzi, Gastone tenta invano di risalire la china: con una vecchia amica costituisce di nuovo una coppia per il varietà; ma nessuno li vuole scritturare. sconfitto ormai irrimediabilmente, Gastone, sempre nel suo impeccabile frac, s'incontra con Nannina, divenuta una vedetta di fama internazionale.

Dettagli

1959
DVD
8054806311459

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2020
  • Eagle Pictures
  • 99 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Alberto Sordi

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it