Gastroenterologia per tutti. Conoscenza e consigli dei comuni problemi digestivi. Cenni di alimentazione mediterranea. Vol. 1
L'autore ha scritto questo lavoro, che parla di gastroenterologia, ed è rivolto alla gente comune; cosa insolita, perché le pubblicazioni mediche sono rivolte, nella grande maggioranza, agli addetti ai lavori, medici e operatori sanitari. Sicuramente, l'avere informazioni e conoscere nel particolare la propria malattia, aiuterebbe il paziente ad affrontare meglio la sua patologia e di conseguenza il lavoro dei medici verrebbe agevolato e gratificato. Questo manuale vuol essere uno strumento informativo ed esplicativo delle cause e dei meccanismi delle patologie e, infine, della possibile prevenzione e terapia. Ma come può il paziente collaborare se gli mancano gli elementi essenziali, se non sa di cosa si sta parlando, se non conosce la patologia da cui è affetto? Il lavoro si conclude con cenni di alimentazione mediterranea, patrimonio immateriale dell'UNESCO, che ha grande importanza nella prevenzione delle patologie più diffuse cardio-vascolari e gastroenterologiche.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it