I gatti lo sapranno. Le indagini del commissario Ponzetti - Giovanni Ricciardi - copertina
I gatti lo sapranno. Le indagini del commissario Ponzetti - Giovanni Ricciardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I gatti lo sapranno. Le indagini del commissario Ponzetti
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"Chiamatemi pure sbirro. Sono vecchio del mestiere, per queste cose non mi offendo più". Con la sua voce disincantata, eppure lucido e attento a cogliere ogni dettaglio, il commissario Ottavio Ponzetti si aggira per le strade del centro storico di Roma, tra quartiere Esquilino e rione Monti, alle prese con la sua nuova indagine. Un caso apparentemente semplice, ma che s'ingarbuglia presto nel più classico dei " pasticciacci ". Hanno investito la sora Giovanna, la gattara, lasciandola mezza morta in via Turati. Nessuno ha visto né sentito niente. Ma c'è qualcosa di strano, dettagli fuori posto che il commissario Ponzetti cerca di riordinare con la sua logica lenta e testarda. Mentre l'anziana donna è ricoverata in coma al San Giovanni, nel mirino dell'indagine via via finiscono Arturo, il barbone della zona, e Alex, il giornalaio di via Principe Amedeo. E ancora i condomini del palazzo della vittima, Martina e Matteo, e Olga Portinari, di professione maga. Intanto, una confidenza dopo l'altra, emerge il passato tragico delta sora Giovanna: un marito violento, un figlio morto e forse un altro figlio, scomparso. Giovanni Ricciardi presenta la figura di un commissario come non ce ne sono più, passo stanco e pensiero veloce, che al cinismo e agli spari sostituisce l'eroismo di uno sguardo sempre umano e partecipe al dolore delle vicende altrui.

Dettagli

4 giugno 2009
153 p., Brossura
9788864110301

Valutazioni e recensioni

  • MARA VINCENZA SCROCCA

    Un romanzo che evoca le atmosfere "der pasticciaccio" senza competere con il capolavoro di Gadda è scritto benissimo anche se potrebbe essere deludente per gli amanti del giallo rigoroso, è un romanzo per riflettere sul senso della vita, con leggerezza, con un po' di fatalismo tipico di questa città. Ottavio Ponzetti è uno di noi, che mentre percorre Via Merlunana, il rione Monti ripensa alla Roma e alle emozioni della sua giovinezza. Che assapora il venticello che si alza alle 5 del pomeriggio assolato d'estate quando la luce assume quella tonalità dorata e luminosa e sembra passare una mano di vernice fresca ai colori dei vecchi palazzi del centro. E' stato un tuffo anche per me nelle emozioni, ci sono pagine che potrei averle scritte io stessa, il "mio" liceo Albertelli all'Esquilino, i Promessi Sposi di cui oggi anch'io apprezzo il segreto piacere di ricordare pagine e pagine studiate a memoria, e poi le descrizioni di certe chiese, di certi riti anche un po' provinciali, perché a Roma ogni quartiere è un paese con i suoi usi costumi e consuetudini, e con i vari "personaggi", in tutti i quartieri c'è la "gattara" che gode di rispetto e tolleranza perché i gatti a Roma sono un'istituzione … Bello, piacevole, leggerò sicuramente anche il secondo episodio.

  • FEDERICO FILACCHIONE

    Devo dire di averlo preso, oltre per il titolo curioso, anche perché è ambientato in posti che conosco molto bene i rioni Monti ed Esquilino di Roma. Per il resto è un gradevole giallo, veloce e scorrevole, magari un po' ingenuo ma di una semplicità che lascia soddisfatti. Se poi si pensa che è un esordio, il tutto fa ben sperare per un nuovo personaggio e filone narrativo nel mondo dei gialli/noir all'italiana. Consigliato a coloro che amano Roma, i gatti e le trame "semplici".

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Ricciardi

Giovanni Ricciardi

E` professore di greco e latino in un liceo di Roma. Il personaggio da lui creato, il commissario Ottavio Ponzetti, e` protagonista di una fortunata serie di romanzi tra cui I gatti lo sapranno, vincitore del premio Belgioioso Giallo 2008; Il silenzio degli occhi, finalista al premio Fenice Europa 2012; Il dono delle lacrime, candidato al premio Scerbanenco 2014. Il penultimo episodio della serie e` L’undicesima ora, del 2017. Una raccolta con le prime tre indagini del commissario Ponzetti e` uscita nel 2012; un’altra, con altre tre, nel 2015; la terza, con le ultime due, nel 2018.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it