Gattitudini
L’estro, l’accuratezza e la fantasia che chi decide di ospitare un gatto dedica alla scelta del nome mi è sempre sembrata cosa stupefacente. E molto mi ha sempre detto di quelle persone, a cominciare dalla loro capacità di attirare l’attenzione e poi conquistarti. Questo racconto ci regala cronache delle dinastie di gatti che hanno affollato e animato la vita dell’autrice. Ognuno col suo carattere, i suoi amori, le sue scelte. E sono tanti, è quasi difficile tenerne il conto, perché quando si inizia, sapete, un gatto tira l’altro. Un po’ un trattato di psicologia del gatto, ma anche del suo padrone. Una sorta di metodo Montessori per “educare” i nostri amici pelosi, ma anche per capire metodi e “trucchi” che non si fanno scrupolo di usare per “guarirci” dai piccoli traumi del corpo e, soprattutto, dai dolori dell’anima. Con un’avvertenza che l’autrice alla fine ci dà: stiamo attenti a non tradirli, a non mancare loro di rispetto, cosa che capita magari inconsapevolmente di fare, applicando loro i nostri protocolli, sia pure per “egoismo affettivo”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:27 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it