Il gatto e la bambina del ghetto - Mala Kacenberg - copertina
Il gatto e la bambina del ghetto - Mala Kacenberg - 2
Il gatto e la bambina del ghetto - Mala Kacenberg - 3
Il gatto e la bambina del ghetto - Mala Kacenberg - 4
Il gatto e la bambina del ghetto - Mala Kacenberg - copertina
Il gatto e la bambina del ghetto - Mala Kacenberg - 2
Il gatto e la bambina del ghetto - Mala Kacenberg - 3
Il gatto e la bambina del ghetto - Mala Kacenberg - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Polonia
Il gatto e la bambina del ghetto
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una storia vera che ha emozionato la stampa di tutto il mondo e scatenato un passaparola senza paragoni. Ci sono parole dal valore universale; ci sono messaggi la cui importanza non tramonta mai; ci sono testimonianze che non si deve smettere mai di ascoltare.

«Un romanzo da leggere e apprezzare come documento vitale di una storia che non deve mai svanire.» - The New York Times

«Un esordio toccante. Una grande storia di coraggio.» - Publishers Weekly

«Un racconto di incredibile forza, di perdita e di un'incrollabile voglia di vivere.» - The Mail on Sunday


Polonia 1939. Mala ha davanti a sé una casa vuota. La casa in cui ha vissuto e riso per dodici anni con i suoi genitori e i suoi fratelli ora è abitata solo da un'eco silenziosa. Come molti altri ebrei, anche la sua famiglia è stata deportata, e lei è l'unica a essere sfuggita ai rastrellamenti. Ma non è sola. Ha il cuore distrutto e ha finito le lacrime, ma accanto a lei c'è chi riesce a darle la forza di andare avanti e non mollare: è Malach, la sua bellissima gatta. Il suo nome significa «angelo», ed è proprio questo che diventa per Mala giorno dopo giorno: la guida attraverso le campagne intorno alla città dove delle famiglie le offrono cibo e riparo per la notte; la protegge per evitare che raggiunga la sua famiglia nei campi di sterminio. Ma non è facile per la ragazzina nascondersi, anche se Mala si è ribellata ai suoi aguzzini strappandosi la stella di David dal braccio: le sue radici, le sue tradizioni e la sua fede possono più di qualsiasi discriminazione. Anche con la vigile protezione di Malach, però, non arrendersi allo sconforto è difficile. Nella sua mente è ancora vivo il ricordo delle perdite che ha subito e dei divieti a cui è dovuta sottostare, primo fra tutti non poter più studiare e andare a scuola. Mala deve trovare la forza per sopravvivere. E la sua gatta è sempre con lei a ricordarle che ogni cosa è possibile anche se intorno è solo buio.

Dettagli

10 gennaio 2023
264 p., Rilegato
Mala's cat
9788811003106

Conosci l'autore

Foto di Mala Kacenberg

Mala Kacenberg

1927, Tarnogrod

Mala Kacenberg è nata a Tarnogród, Polonia, nel 1927. Travolta dallo scoppio della seconda guerra mondiale, è riuscita a sopravvivere – unica della sua famiglia – grazie a coraggio, intelligenza e alla compagnia della sua «gatta custode», Malach. È morta a Londra, all’età di novant’anni. Ne Il Gatto e la bambina del ghetto (Garzanti, 2023) ha raccontato la sua storia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail