Il gatto del ristorante cinese - Giorgio Celli - copertina
Il gatto del ristorante cinese - Giorgio Celli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il gatto del ristorante cinese
Disponibilità immediata
6,25 €
6,25 €
Disp. immediata

Descrizione


«Sulla porta del suo ristorante, sotto le lampade rosse di carta pieghettata che ne dichiaravano l'appartenenza geografica, Kuo teneva in braccio il suo gattone siamese, Rho». Siamo a Bologna. Rho è gatto fuori dal comune, che prende parte attiva in un intricato caso di omicidio, aiutando in un modo del tutto unico il commissario Angelo Michelucci. Tutto ha inizio una sera, quando uno strano personaggio in odore di zolfo e venuto dal nulla varca la soglia del ristorante cinese del minuto Kuo. Il serafico proprietario dagli occhi a mandorla, che serve manicaretti orientali, è sempre in rotta di collisione con il mastodontico Demostene, titolare di un ristorante italiano in cui la fanno da padrone le tagliatelle al ragù e i tortellini in brodo. Il mefistofelico Lucio Portinari s'intromette nella guerra fra i due rivali che si contendono la clientela, vestendo gli ambigui panni di consulente e paciere. Ma, una notte, viene trovato stecchito! Chi sarà il colpevole? Il magico Rho, a cui nulla sfugge, con uno straordinario espediente mette Kuo sulla pista giusta e con lui il commissario Michelucci.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRERIA KIRIA
LIBRERIA KIRIA Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2007
121 p., Brossura
9788887549584

Valutazioni e recensioni

  • ValeriaSi
    Svelto e piacevole

    Il commissario Michelucci deve risolvere il caso dell'assassinio di un personaggio strano, inizialmente amichevole, ma che poi procura dissidi e rivalità. Lo spunto permette a Celli un commento sui piatti proposti dai ristoranti e sulle ricette che vanno per la maggiore. Anche questa volta un micio aiuterà la risoluzione dell'ennesimo conflitto tra uomini.

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Celli

Giorgio Celli

1935

Giorgio Celli (1935-2011), etologo, ecologo, divulgatore scientifico e scrittore, con Feltrinelli ha pubblicato: Il parafossile (1967), Prolegomeni all’uccisione del Minotauro (1972), Le tentazioni del professor Faust (1976), Ecologi e scimmie di Dio (1985), Le farfalle di Giano (1989), Sotto la quercia. Un giallo con appendice horror (1992). Per i “Classici” Feltrinelli ha introdotto Favole di Esopo (1992).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it