Il gatto e il topo (DVD) di Daniel Petrie - DVD
Il gatto e il topo (DVD) di Daniel Petrie - DVD - 2
Il gatto e il topo (DVD) di Daniel Petrie - DVD
Il gatto e il topo (DVD) di Daniel Petrie - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il gatto e il topo (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La vita di un tranquillo professore viene sconvolta dall'abbandono della moglie e l'uomo, che non regge all'umiliazione, impazzisce diventando un pericoloso assassino.

Dettagli

1974
DVD
8027253110074

Informazioni aggiuntive

  • 30 Holding, 2012
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Daniel Petrie

Daniel Petrie

1920, Glace Bay, Canada

Regista statunitense. Un esordio (1948) e un'intensa attività per la tv precedono le prime regie cinematografiche, anticipatrici di soap (Il letto di spine, 1960) e saghe (Un grappolo di sole, 1961) del piccolo schermo, o prodighe di ambientazioni (La grande attrazione, 1962) e soggetti (Ore rubate, 1963) già visti e debolmente ripresi. L'ininterrotta pratica televisiva influenza le prove cinematografiche sempre più rare: sceneggiati condensati (Sybil, 1976), estetica da tv-movie (Il bagnino, 1976) e dinastie da serial (Betsy, 1978). Inaugura con un efficace piglio descrittivo gli anni '80 (Bronx 41o distretto di polizia, 1981), confermandosi abile nei risvolti sentimentali (Rocket Gibraltar, 1988), se pure talvolta mal collocati (Cocoon - Il ritorno, 1988).

Foto di Kirk Douglas

Kirk Douglas

1916, Amsterdam (New York)

Nome d'arte di Isur Gerselevic Danielovic «Demskij», attore statunitense. Di origini russe, laureato in lettere e diplomato all'American Academy of Dramatic Arts, inizia la carriera nei teatri di New York, recitando anche a Broadway. Sbarca a Hollywood nel dopoguerra, chiamato a interpretare il ruolo di un procuratore distrettuale in Lo strano amore di Marta Ivers (1946) di L. Milestone. L'anno successivo ha una parte di rilievo in Le catene della colpa di J. Tourneur e Le vie della città di B. Haskin. La sua capacità di caratterizzazione dei personaggi, unita al suo viso scolpito e volitivo, ne fanno subito una figura forte, spesso contrassegnata dal cinismo e dalla spietatezza. Non disdegna comunque anche ruoli brillanti, come in La cara segretaria (1949) di C....

Foto di Jean Seberg

Jean Seberg

1938, Marshalltown, Iowa

Attrice statunitense. Bionda, occhi azzurri, fascino enigmatico, esordisce giovanissima sul grande schermo nel ruolo della sfuggente protagonista dell'antieroico e discusso Santa Giovanna (1957), cui segue il letterario e melodrammatico Bonjour tristesse (1958) entrambi di O. Preminger. Il successo arriva però qualche anno dopo con il ruolo di Patricia, la studentessa amata dal nevrotico omicida J.-P. Belmondo nel film-bandiera della Nouvelle vague Fino all'ultimo respiro (1960) di J.-L. Godard. Nelle pellicole successive non riuscirà più a trovare ruoli adeguati alle sue potenzialità espressive: è la seducente adultera nel sentimentale L'amante di cinque giorni (1961) di P. de Broca, vedova sulle tracce di un assassino nell'ironico Criminal Story (1967) di C. Chabrol, turista americana in...

Foto di John Vernon

John Vernon

1932, Montréal, Québec

Nome d'arte di Adolphus Raymondus V. Agopsowicz, attore canadese. Esordisce sul grande schermo alla metà degli anni '50 imponendosi come valente caratterista. È l'enigmatico Rico Parra nel giallo Topaz (1969) di A. Hitchcock, cupo Fletcher nel western Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976) di C. Eastwood, esilarante dottor Stone nel demenziale L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982) di K. Finkleman, cauto detective nel giallo Ossessione fatale (1995) di I. Corson. Sin dagli esordi alterna la carriera cinematografica agli impegni televisivi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore