Un grande classico che ancora non avevo letto e che merita tutta la sua fama. Tomasi di Lampedusa descrive in maniera magistrale l'ambiente della nobiltà siciliana a cavallo dell'unità d'Italia. Lo stile di scrittura è raffinato ma assolutamente piacevole e non pesante.Le descrizioni dei palazzi nobiliari,dei vestiti, dei banchetti letteralmente incantano e alcune affermazioni contenute nel libro sono giustamente entrate nella storia ( "Bisogna cambiare tutto affinché nulla cambi"). Libro che dovrebbe essere presente nelle biblioteche di tutti e magari anche adottato come libro di testo scolastico al posto di altri classici orma desueti.
Il Gattopardo
Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. E' di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato quasi interamente intorno a un solo personaggio, il principe Fabrizio Salina, lirico e critico insieme, il romanzo nulla concede all'intreccio e al romanzesco tanto cari a tutta la narrativa europea dell'Ottocento.
L'immagine della Sicilia che invece ci offre è una immagine viva, animata da uno spirito alacre e modernissimo, ampiamente consapevole della problematica storica, politica e letteraria contemporanea.
Tradotto in tutte le lingue, "Il Gattopardo" è ormai un classico della nostra letteratura. L'edizione è conforme al manoscritto del 1957.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1997
-
In commercio dal:27 gennaio 1997
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it