Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In un misero appartamento vengono trovati i cadaveri di un giovane ricercatore e di sua sorella. Le indagini, affidate a Lojacono e Di Nardo, si presentano subito molto difficili, perché sembra impossibile individuare un movente per il delitto. Ma il tempo stringe: opinione pubblica e autorità premono, e qualcuno, in alto, non aspetta che un fallimento per sciogliere la squadra investigativa più chiacchierata della città. Ancora una volta, insieme, i Bastardi dovranno dimostrare di essere più forti dei loro nemici, più forti anche del vento di tramontana che schiaffeggia le strade insinuando il gelo ovunque, anche nei cuori.

Dettagli

10 maggio 2016
360 p., Brossura
9788806230920

Valutazioni e recensioni

  •  Chià
    Molto più di un romanzo poliziesco

    Gelo per i Bastardi di Pizzofalcone non è solo un romanzo poliziesco, in cui i membri della squadra sono alle prese con molteplici casi. Il freddo inverno fa da sfondo anche alle vicende dei protagonisti, e ai loro tormenti interiori. Prima lettura della serie I bastardi di Pizzofalcone per me, e sicuramente non l'ultima. Maurizio de Giovanni costruisce un intreccio in cui mescola abilmente suspense, senso dell'umorismo, e riflessione sulla natura umana e la sua complessità.

  •  Ferdinando Sicuranza
    De Giovanni è una garanzia

    Altra avventura de i Bastardi di Pizzofalcone. De Giovanni ormai è una garanzia, ha costruito bene il suo mondo e sa come muoversi, lasciando soddisfatto il lettore. I suoi personaggi sono ben caratterizzati e la storia prosegue senza intoppi

  • Che io parli bene dei libri di Maurizio De Giovanni è scontato. Li ho letti praticamente tutti e quest'ultimo non fa altro che confermare l'ottimo lavoro fin qui svolto dall'autore. Sempre bella la squadra dei Bastardi. Lui, il fratello; ricercatore universitario fuorisede. Lei, la sorella; bellissima da mozzare il fiato, modella da copertina. Entrambi, morti in una fredda mattina invernale. Riusciranno i Bastardi a catturare il responsabile? E chi sarà? Il padre ex-carcerato dei due? Il fidanzato geloso di lei? Il miglior amico di lui? Un nuovo giallo che vi terrà incollati fino all'ultima pagina. Sempre eccellente il servizio di spedizione.

Conosci l'autore

Foto di Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore