La gelsominaia - Lina Furfaro - copertina
La gelsominaia - Lina Furfaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La gelsominaia
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"L’autrice ci riporta a non tantissimi anni fa, quando le bambine erano chiamate a contribuire ai lavori di casa e nei campi. Le manine piccole e l’altezza ridotta erano preziose per alcune attività che venivano riservate loro. Anche nella raccolta dei gelsomini avevano un ruolo importante per quei fiori che si trovavano nella parte bassa della pianta, e lo svolgevano con grande amore filiale. Oltre alla scuola, vista soprattutto come un piacevole momento di aggregazione, bisognava provvedere ai bisogni primari, per il soddisfacimento dei quali tutta la famiglia era chiamata a contribuire. Fratelli e sorelle incidevano nella vita di ogni persona, nelle proprie scelte. Non venivano mai ignorati; li si portava con sé, sempre. Erano una parte della propria esistenza. Anche la terra si portava dentro. Tutto si riciclava abilmente, con naturalezza, come abitudine, nessuno si vergognava di risparmiare, di evitare lo spreco. Significava rispetto, verso l’ambiente, verso gli animali, verso gli individui, verso il lavoro. Così i giorni passavano e i volti si segnavano nell’accettazione generale di quello che si aveva." (Eleonora A. Persico)

Dettagli

150 p., Brossura
9791220500456

Valutazioni e recensioni

  • Lina
    Da leggere e gustare.

    Donne calabresi emancipate tra i fiori e protagoniste della storia. Un mestiere scomparso che ha lasciato il profumo non soltanto sulla Costa dei Gelsomini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it