Ho subito amato questo libro dalla prima pagina all'ultima, la scrittura è fluida e poco noiosa. Mi sono immedesimata nella protagonista e quando stava male stavo male anche io. Credo sia un libro veramente ben fatto, nulla di banale o prevedibile. Viene alternata una vicenda passata a una futura facendo notare come un "gioco" può rovinare per sempre la vita di una persona. Se siete dubbiosi se comprarlo o no io vi consiglio sinceramente di farlo. Non da prendere alla leggera. Consigliatissimo.
La gemella sbagliata
Una lettura tesa e avvincente, che vi farà girare le pagine vorticosamente, e che fa di Ann Morgan una delle voci più sorprendenti del thriller psicologico.
«Impossibile non paragonarlo alla "Ragazza del treno".» - Booklist
Hai mai avuto paura di restare intrappolata nella vita di un'altra?
Helen ed Ellie sono gemelle. Identiche. Almeno così le vedono gli altri. Ma le due bambine sanno che non è così: Helen è la leader, Ellie la spalla. Helen decide, Ellie obbedisce. Helen pretende, Ellie accetta. Helen inventa i giochi, Ellie partecipa. Finché Helen ne inventa uno un po' troppo pericoloso: scambiarsi le parti. Solo per un giorno. Dai vestiti alla pettinatura ai modi di fare. Ed ecco che Ellie, con la treccia di Helen, comincia a spadroneggiare, mentre Helen si finge la sottomessa e spaventata Ellie. È divertente, le due bambine ridono da matte. Ci cascano tutti, perfino la mamma. Ma, alla sera, quando il gioco dovrebbe essere finito, e Helen pretende di tornare a essere se stessa, Ellie per la prima volta dice di no. Ormai è lei la leader. E non tornerà indietro. Da questo momento, per la vera Helen comincia l'incubo... Un capolavoro di suspense e inquietudine, che riesce a raccontare in modo straordinario la discesa agli inferi della protagonista, nonché la facilità con cui si possono manipolare le persone e distorcere la realtà. Perché non tutto è come sembra, anche nelle migliori famiglie, e in quella di Helen ed Ellie ci sono molti più segreti di quanti le bambine stesse possano immaginare. Al punto che un gioco innocente, forse, non è mai stato solo un gioco.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Un libro veramente particolare. E' il secondo thriller psicologico che leggo e mi sono accorta di essere davvero appassionata a questo genere. Inizialmente non capisci nulla, ma sei curiosa di sapere cosa è successo, per cui mano a mano che procedi con la lettura, ti ritrovi ad incastrare tutti i tasselli della vicenda fino ad ottenere tutte le risposte. Spero che possano farne un film com'è stato per la Ragazza del Treno.La lettura è scorrevolissima e molto semplice. Consiglio a tutti di acquistarlo e leggerlo
-
La gemella sbagliata di Ann Morgan è un thriller psicologico che ricalca le storie delle doppie personalità e delle discese all’inferno che spesso ne seguono. La più nota quella di Dr Jekyll e Mr Hyde. Ann Morgan, giornalista e scrittrice, con La gemella sbagliata ci tiene attaccati alla poltrona per tutto il tempo della lettura con un racconto straordinario che scava l’animo umano nel suo profondo. La gemella sbagliata è un dramma psicologico compulsivo che incombe non solo sulle gemelle ma anche e soprattutto su tutta la famiglia e la sua identità. Lo consiglio davvero!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it