Un viaggio nel Duomo di Modena attraverso Geminiano che è presente non solo a causa della alla sua tomba situata dentro il Duomo ma anche grazie a dipinti e iscrizioni. Libro molto educativo ed illustrato bene, consigliatissimo per chi ama informarsi sui beni che ci circondano
Geminiano in casa sua. Un nome, un volto, una presenza
Fin dalla facciata il Duomo di Modena dichiara di essere la casa dell'illustre Geminiano. E basterebbe la sua tomba, collocata nella cripta e gelosamente custodita da più di sedici secoli, a giustificare quel titolo. Ma Geminiano abita nella sua casa anche in altri modi: nelle sue immagini scolpite o dipinte, all'esterno e all'interno del sacro edificio, ed inoltre nel suo nome inciso in diverse iscrizioni. Le une e le altre non sono elementi decorativi da ammirare - sono da ascoltare perché parlano. Quante sono? Quali sono? Dove sono? Per provare a rispondere, questo volumetto propone un percorso in diciannove tappe e nove secoli, con partenza davanti alla facciata, soste lungo il perimetro esterno, altre soste all'interno fino alla conclusione nella cripta. Osservando tutto con calma, attenzione e curiosità; senza fretta, senza pensare di sapere già. Guai a limitarsi a leggere le targhette con i nomi e le date degli autori delle opere! Non mancheranno le scoperte per chi incontra il Duomo per la prima volta, né le sorprese per chi lo frequenta da tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it