Rossellini a quanto pare non sentiva del tutto suo questo film. Nel `59 vinse ex aequo con ''La grande guerra'' di Monicelli, il Leone d`oro alla Mostra del Cinema di Venezia. Come in ''Roma città aperta'', vite semplici, quotidiane paure, lotte coraggiose, meschinità, amore, fragilità umane ci portano dentro la storia. Splendido.
Il generale Della Rovere
Durante la Repubblica Sociale Italiana, a Genova, un ex ufficiale truffa le famiglie dei prigionieri dei tedeschi, promettendo notizie e intercessione in cambio di denaro, che sperpera al gioco. Catturato nel 1944 dalle SS, riceve da un colonnello, con la promessa dell'immunità e di un vistoso premio, l'incarico di scoprire nella prigione di San Vittore un capo partigiano.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Raro Video, 2016
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Note:Versione presentata al Festival di Venezia. Restaurata nel 2006
-
Durata:139 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono)
-
Lingua sottotitoli:Inglese
-
Formato Schermo:1,37:1
-
Contenuti:interviste: Intervista a Renzo Rossellini - Intervista a Adriano Aprà (storico del cinema) e ad Aldo Strappini (curatore del restauro); speciale: Video saggio di Adriano Aprà
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
utente_2726 07 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it