Generatività del bisogno. Casi di finanza e servizi in Lombardia (XVII-XX secc.)
Mater artium necessitas recita un noto proverbio latino, riprodotto poi in tutte le lingue europee dal Necessity is the mother of invention del mondo anglosassone fino al nostro popolare La necessità aguzza l'ingegno. Risulta oltremodo curioso come questo famoso proverbio metta in luce solo l'aspetto immediato del bisogno: quello, ovvero, del tentativo di sanare una situazione di mancanza attraverso l'ingegno o comunque lo sforzo. In realtà, il bisogno può essere generativo in molti sensi. I saggi che compongono questo volume vogliono fornire qualche esempio a sostegno di un concetto tutt'altro che trascurabile in ambito storico traendolo da una serie di comportamenti collettivi analoghi tra loro e collocabili in quella fascia di terra lombarda che, a sud di Milano, si spinge da Lodi fino alla Bassa bresciana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it