Generazioni a confronto. Accogliere la differenza di età. Costruire una comprensione reciproca. Favorire la collaborazione verso un cambiamento positivo
Boomer, Gen X, Millennial e Gen Z hanno mentalità, aspettative e modi di comunicare differenti. Sono però accomunati da una caratteristica: tutti si sentono incompresi. La consapevolezza dei bisogni altrui, delle sfide, dei punti di vista, delle capacità e perfino delle paure è la chiave per sbloccare il potenziale della collaborazione intergenerazionale. Basandosi su episodi di vita professionale, Generazioni a confronto rivela l’origine dei conflitti sul luogo di lavoro, fornisce strategie innovative per contrastarli e condivide le best practice delle principali organizzazioni globali. Che tu sia leader, professionista delle risorse umane, dipendente, formatore, studente o fondatore o erede di un business familiare, questo libro è per te.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it