Generazioni d'amore (DVD) di Ottavio Rosati - DVD
Generazioni d'amore (DVD) di Ottavio Rosati - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Generazioni d'amore (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il docufilm, detto anche “Genamore”, prodotto da Plays e Grazia Volpi con una troupe del Centro Sperimentale di Cinematografia, si basa su 30 ore di intervista all’americanista Fernanda Pivano. Ottavio Rosati lo dirige a Roma tra il palazzo di Trastevere descritto nel romanzo “La mia kasbah”, la John Cabot University, il Senato e a San Pietro, nell’anno del Giubileo. Lorenzo Perpignani nel ruolo di uno studente interroga la Pivano su quattro generazioni di scrittori trasgressive e sulla differenza tra beat, hippie e yippie.

Dettagli

2001
DVD
8014191202107

Informazioni aggiuntive

  • Istituto Luce, 2020
  • Terminal Video
  • 48 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti Inglese; Tedesco
  • 1,78:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Fernanda Pivano

Fernanda Pivano

1917, Genova

Ha poco piu' di vent'anni quando viene incarcerata dai nazisti per aver tradotto Addio alle armi. Appena finita la guerra Ernest Hemingway la invita a Cortina e poi in America. Comincia così una lunga vita di passione e tensione letteraria. "Quando negli anni Cinquanta Fernanda Pivano si reca per la prima volta negli Stati Uniti è una giovane studiosa innamorata dell'America di quegli anni e desiderosa di incontrare dal vivo, sul campo, i maestri di una narrativa che in Italia si era appena cominciato a conoscere, grazie a Cesare Pavese e ad Elio Vittorini. Immediatamente scopre un mondo, di sogni, ideali, valori, che non si stancherà più di celebrare: dal pacifismo di Norman Mailer, maestro riconosciuto della narrativa americana, amato e contemporaneamente...

Foto di Allen Ginsberg

Allen Ginsberg

1926, Newark

Nasce a Newark, New Jersey, da Louis e Naomi Ginsberg. Il padre era docente di letteratura e poeta egli stesso, la madre un membro attivo del partito comunista. Allen cresce pertanto in un ambiente progressista e anti-conservatore e rimane vicino tutta la vita alle cause della classe operaia.Ottenuta una borsa di studio, negli anni ’40 si iscrive alla Columbia University dove entra in contatto con William Burroughs, Neal Cassady e Jack Kerouac, tutti nomi allora sconosciuti che sarebbero diventati in seguito figure chiave della cosiddetta Beat Generation.Nel 1954 si trasferisce a San Francisco dove è introdotto da William Carlos Williams, suo mentore, nell’ambiente poetico della città e dove conosce Peter Orlovsky (anch’egli poeta) che diventa suo compagno per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail