Generazioni nella bufera. Storie di sopravvivenza e resistenza in Lunigiana
Le generazioni che hanno attraversato la prima metà del XX secolo hanno conosciuto sacrifici inimmaginabili e privazioni, vivendo in prima persona le atrocità delle guerre e delle tirannie. Luigi Leonardi ci guida in un viaggio nel tempo svelando, attraverso documenti e testimonianze, le radici delle nostre generazioni. Ci racconta storie di persone deportate nei lager nazisti, di civili che fuggivano dai rastrellamenti, di partigiani che hanno lottato per la libertà e hanno trovato l’amore tra le aspre montagne dell’Appennino tosco-emiliano e dell’Alta Lunigiana. Parla di donne accusate di spionaggio, di soldati che sono tornati dalla ritirata di Russia e dalla tragedia di Cefalonia. Queste storie ci aiutano a comprendere meglio il nostro passato e a riflettere sulle sfide che le generazioni precedenti hanno dovuto affrontare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it