I generi del design
La capacità degli oggetti di significare è una proprietà complessa almeno quanto i modi dell’agire culturale a cui essi prendono parte. Non esiste un solo genere di design, proprio come non esiste un solo genere cinematografico. Accusare una sedia pensata come una scultura di essere scomoda è allora altrettanto scorretto che accusare un film di fantascienza di essere poco realistico. Il design è un fenomeno eterogeneo, spumeggiante, un gorgoglio di diversificazione che deve essere accolto nella varietà – a volte persino scivolosa – delle sue manifestazioni. Ponendo a ciascun oggetto la giusta domanda interpretativa, che ne rispetti la diversità di genere. Questo libro propone una schematizzazione dei generi del design, messa a punto con strumenti appartenenti all’antropologia filosofica, all’estetica e alla semiotica. Non una mappa ma una "bussola" per navigare fra i diversi modi con cui il design specifica la capacità degli oggetti di significare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows