La genesi del dolore - Marco Scevola - copertina
La genesi del dolore - Marco Scevola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La genesi del dolore
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"La genesi del dolore" raccoglie le prime produzioni del poeta e filosofo Marco Scevola, databili tra il 2016 e il 2018. La prima parte dell'opera consta di racconti lunghi che vertono sull'emarginazione e sulla discriminazione sociale, quali: "Figli di un mondo storto", "Il litorale dei viventi", "Una storia triste", "Il ragazzo che leggeva libri di poesia" e "Il diciannovenne di ottant'anni". Si appronta una sperimentazione terminologica al fine di riattualizzare termini arcaici della lingua italiana per locupletare il vocabolario del lettore. Siffatti, "La genesi del dolore" intende fondare un modello intenzionale inedito, un pensare altrimenti che progredirà con i cronologicamente successivi volumi della collana "Sii una lucciola nelle tenebre". Volumi autonomi e non necessariamente da leggere secondo l'ordine temporale in cui sono stati stilati, ancorché tra loro relati. Campiture grottesche, assurdiste ed esistenziali nonché dell'orrore (come per il racconto "Il Lamacarogna") intavolano la seconda parte dell'opera, composta da prosa poetica inerente alla biografia fittizia di Esposito Romano. Ironia, a tratti demenziale mitiga l'ampollosità delle descrizioni dannunziane epidittiche adempiute per un intento pedagogico-formativo pariniano. Poesie-racconto in verso libero mirano all'incisività, offrendo al lettore l'affresco dicotomico dell'autore, che si cimenta nell'arte difformemente, attentando alla spontaneità con lo scopo di veicolare uno specifico messaggio comunicativo (prima parte dell'opera), ma anche disuggellando sensazioni arcane e memorie che si concretano come lampi che folgorano la sua psiche (seconda parte dell'opera).

Dettagli

594 p., Brossura
9791256897551
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it