Ad ogni pagina letta, si accende una nuova lampadina nella testa. Un libro stupendo, Una certa visione ampliata per i già liberi pensatori, stra consigliato per i NON liberi con dubbi.
I geni manipolati di Adamo. Le origini umane attraverso l'ipotesi dell'intervento biogenetico
Le origini della vita sulla Terra e in modo particolare dell'essere umano sono, allo stato dell'arte, argomento di discussione di due scuole di pensiero dominanti da sempre contrapposte: tenaci sostenitori dell'evoluzionismo da una parte e altrettanto irremovibili seguaci della tradizione religiosa creazionista, dall'altra. Liberato da quella chiave di lettura teologica forse mai appartenuta agli antichi autori biblici, il libro della Genesi ci racconta una storia molto diversa da quella comunemente tramandata. Una storia tutta fisica in cui la presenza dell'essere umano sulla Terra potrebbe non ripercorre i sentieri di un divino atto creazionistico né quelli di un naturale processo evolutivo ma quelli di una "terza via" che collega le nostre origini a ciò che oggi definiremmo un "interventismo biogenetico". In questo saggio l'autore analizza il dibattuto tema cercando di compendiare in modo logico l'insieme di informazioni bibliche portate a sostegno della sopracitata ipotesi con diverse acquisizioni scientifiche a noi contemporanee, in modo da esplorare eventuali relazioni tra questi due mondi apparentemente così distanti.
Venditore:
Informazioni:
Uno; 2015; 9788898829583; Copertina flessibile ; 20 x 14 cm; pp. 147; Dedica dell'autore alla prima pagina bianca. Prima edizione. ; Abbondanti sottolineature e note a matita, leggeri segni d'uso alla copertina; Accettabile (come da foto). ; Le origini della vita sulla Terra e in modo particolare dell'essere umano sono, allo stato dell'arte, argomento di discussione di due scuole di pensiero dominanti da sempre contrapposte: tenaci sostenitori dell'evoluzionismo da una parte e altrettanto irremovibili seguaci della tradizione religiosa creazionista, dall'altra. Liberato da quella chiave di lettura teologica forse mai appartenuta agli antichi autori biblici, il libro della Genesi ci racconta una storia molto diversa da quella comunemente tramandata. Una storia tutta fisica in cui la presenza dell'essere umano sulla Terra potrebbe non ripercorre i sentieri di un divino atto creazionistico né quelli di un naturale processo evolutivo ma quelli di una "terza via" che collega le nostre origini a ciò che oggi definiremmo un "interventismo biogenetico". In questo saggio l'autore analizza il dibattuto tema cercando di compendiare in modo logico l'insieme di informazioni bibliche portate a sostegno della sopracitata ipotesi con diverse acquisizioni scientifiche a noi contemporanee, in modo da esplorare eventuali relazioni tra questi due mondi apparentemente così distanti. ;
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it