L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Indice
1. Il «Rinascimento maturo»
Rinascimento e rinascenze/Annotazioni sulla pratica dell’arte rinascimentale come processo eidetico/Leonardo da Vinci (1452-1519)/Michelangelo Buonarroti (1475-1564)/Raffaello Sanzio (1483-1520)/Sebastiano del Piombo (1485 ca.-1547)
2. La prima Maniera
Gli artisti dello stile clementino/Giulio Romano a Mantova/Il primo manierismo toscano tra «regola e licenza»
3. La pittura a Venezia e in Emilia nel Cinquecento
La produzione di Giovanni Bellini: dall’influsso mantegnesco alla pittura tonale/Giorgione (1478-1510)/Tiziano Vecellio (1488/90-1576)/L’impiego dello sfondato e della prospettiva illusionistica in Correggio
4. La nascita del Barocco
Roma Milleseicento/Annibale Carracci dagli anni bolognesi alla decorazione della galleria Farnese/Un esempio di classicismo pittorico nel Seicento: la cappella Polet di Domenichino/Una congiuntura tra tarda Maniera e classicismo carraccesco nelle committenze di Vincenzo Giustiniani/Caravaggio a Roma: la cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi/Illusionismo e unificazione spaziale in Andrea Sacchi e Pietro da Cortona/Nicolas Poussin, il più italiano dei francesi a Roma 1Il percorso di Giovan Francesco Romanelli dagli esordi cortoneschi alla svolta classicista
5. Apelle e il genio dell’arte: alcune riflessioni conclusive
Bibliografia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore