Il genio e il gentiluomo. Einstein e il matematico italiano che salvò la teoria della relatività generale - Fabio Toscano - copertina
Il genio e il gentiluomo. Einstein e il matematico italiano che salvò la teoria della relatività generale - Fabio Toscano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il genio e il gentiluomo. Einstein e il matematico italiano che salvò la teoria della relatività generale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro racconta la nascita della relatività generale da un punto di vista inedito. Ci fu un momento in cui Albert Einstein - vittima di un vero e proprio "blocco dello scienziato" - era alla ricerca di strumenti matematici che gli consentissero di trasformare un'intuizione sfuggente in una solida teoria fisica. Trovò la soluzione ai suoi problemi nel lavoro di un matematico italiano, Gregorio Ricci Curbastro: ne scaturì la celeberrima teoria, un condensato perfetto tra il genio fisico di Einstein e l'elegante potenza matematica di quel distinto gentiluomo di provincia. Il libro ripercorre le tappe salienti della vita dei due grandi scienziati - disegnandone caratteri e destini quasi opposti - fino al momento in cui, per così dire, le loro opere si fusero in un incontro che si potrebbe definire "predestinato". Dosando con sapienza ed equilibrio argomentazioni scientifiche ed elementi storici, Fabio Toscano rende finalmente giustizia a Ricci Curbastro, riconoscendogli la fama che gli spetta.

Dettagli

24 marzo 2016
319 p., Brossura
9788851802622

Conosci l'autore

Foto di Fabio Toscano

Fabio Toscano

Fabio Toscano, fisico teorico specializzato in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste, svolge attività di divulgazione per giornali, web e televisione.Con Sironi ha pubblicato: Il genio e il gentiluomo (2004 e 2016), Il fisico che visse due volte (2007 e 2015; vincitore del premio Giovanni Maria Pace 2009 per il miglior libro italiano di divulgazione scientifica), L'erede di Galileo (2008), La formula segreta (2009), Per la scienza per la patria (2011).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail