Il genio in cucina. Leonardo, la leggenda del Codice Romanoff e le tavole dei signori - Mario Pappagallo - copertina
Il genio in cucina. Leonardo, la leggenda del Codice Romanoff e le tavole dei signori - Mario Pappagallo - 2
Il genio in cucina. Leonardo, la leggenda del Codice Romanoff e le tavole dei signori - Mario Pappagallo - copertina
Il genio in cucina. Leonardo, la leggenda del Codice Romanoff e le tavole dei signori - Mario Pappagallo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il genio in cucina. Leonardo, la leggenda del Codice Romanoff e le tavole dei signori
Disponibilità immediata
6,50 €
6,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Non c'è aspetto della vita di Leonardo che non implichi un denso mistero. Questa volta non di macchine per volare si parla, né di dipinti gelosamente custodi in collezioni private. Si parla di un piccolo compendio di ricette, annotazioni di galateo a tavola, regole igieniche del tutto nuove per l'epoca, attribuito al grande artista-scienziato. Di questo testo, detto Codice Romanoff, sarebbe giunta soltanto una trascrizione. Eppure questo materiale "inesistente" di tracce ne ha lasciate molte ed è la testimonianza che Leonardo fu cerimoniere, organizzatore di banchetti, cultore e coltivatore di erbe medicinali e di spezie culinarie. Fu anche cameriere, per pagarsi la scuola del Verrocchio e la vita a Firenze, lui spiantato come i ventenni d'oggi, e poi con Sandro Botticelli gestore dell'osteria "Le Tre Rane" ai piedi di Ponte Vecchio. Sperimentatore di una cucina molecolare anzitempo e inventore di macchine culinarie stupefacenti, Leonardo ha lasciato testimonianze di questa sua passione, codice o non codice. Ed è da queste certezze che muove la nostra narrazione, una storia che ci porterà tra le cucine maleodoranti della Firenze rinascimentale, tra avvelenamenti e sperimentazioni, e poi nei secoli più vicini a noi, attraverso la complessa storia nella Storia, in cui le tracce di Leonardo sempre si perdono e si ritrovano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

17 aprile 2019
160 p., Rilegato
9788809865877

Conosci l'autore

Foto di Mario Pappagallo

Mario Pappagallo

0, Italia

È un giornalista e scrittore italiano. Dopo gli studi di Medicina alla Sapienza di Roma e di Scienze Biologiche all'Università di Urbino, ha conseguito un Master in Giornalismo medico-scientifico presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e dal 1980 si occupa di informazione medico-scientifica e sanitaria. Nel 1992 è entrato a far parte della redazione di Cronache nazionali del Corriere della Sera ed è stato nominato caposervizio nel 1995. Insieme a Umberto Veronesi ha scritto Una carezza per guarire. La nuova medicina tra scienza e coscienza (Sperling & Kupfer 2004), Le donne vogliono sapere. Le prevenzione e le nuove cure per il tumore al seno (Sperling & Kupgfer 2006), Verso la scelta vegetariana (Giunti 2011). Con Umberto Solimene ha...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it