Genitori & figli. Agitare bene prima dell'uso di Giovanni Veronesi - DVD
Genitori & figli. Agitare bene prima dell'uso di Giovanni Veronesi - DVD - 2
Genitori & figli. Agitare bene prima dell'uso di Giovanni Veronesi - DVD
Genitori & figli. Agitare bene prima dell'uso di Giovanni Veronesi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Genitori & figli. Agitare bene prima dell'uso
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Quando una mattina il professore di italiano Alberto, reduce da un litigio con il figlio, assegna alla classe un tema dal titolo "Genitori e figli: istruzioni per l'uso", per Nina è l'occasione di parlare della sua famiglia. Dei due genitori, Luisa caposala d'ospedale, e Gianni che ha lasciato moglie e figli per vivere su una barca; dell'amicizia che lega la madre a Clara, insospettata amante dell'ex marito, e di quella un pò particolare con il collega Mario; dell'inspiegabile razzismo del fratellino Ettore e della misteriosa nonna che compare all'improvviso dopo vent'anni.

Dettagli

2009
DVD
8016024041396

Informazioni aggiuntive

  • Filmauro, 2010
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); speciale; scene inedite in lingua originale; errori; trailers; spot tv

Valutazioni e recensioni

  • Unica scena divertente nel trailer: il "Sì" della Buy e di Placido alla domanda del figlio "Sei milioni di italiani guardano il Grande Fratello? Siamo tutti dei coglioni?". Commedia noiosa, scialba e farcita di luoghi comuni.

Conosci l'autore

Foto di Silvio Orlando

Silvio Orlando

1957, Napoli

Silvio Orlando è un attore versatile che si attiene sempre a una recitazione sobria e misurata, pur plasmando la propria personalità a seconda del personaggio che deve interpretare. La presenza del suo nome nel cast di un film assicura qualità di sceneggiatura; ripercorrendo la carriera dell'attore, poche sono le pellicole non riuscite, molti i successi che raggiungono non solo un pubblico colto ma anche quello più popolare che ama tanto i suoi insicuri personaggi presi dalla quotidianità.Esordisce nel teatro napoletano dei primi anni Ottanta e inizia a lavorare anche in tv, ma è Gabriele Salvatores a offrirgli le migliori occasioni sul palcoscenico e a portarlo poi al cinema, con un piccolo ruolo in Kamikazen - Ultima notte a Milano (1987). Sul grande...

Foto di Luciana Littizzetto

Luciana Littizzetto

1964, Torino

Attrice e autrice, si è diplomata al Conservatorio in pianoforte nel 1984 e si è laureata in Lettere alla facoltà di Magistero nel 1990. Per nove anni si è dedicata all'insegnamento della musica e delle lettere nelle scuole medie. Tra l'88 e il '90 ha frequentato una scuola di recitazione e iniziato la carriera come doppiatrice e come autrice di testi per i suoi primi spettacoli. Nel 1991 ha vinto il Premio Ettore Petrolini con lo spettacolo Videobox e quella di cabarettista e attrice è diventata la sua professione. Da quel momento sono numerosissimi i suoi interventi in trasmissioni televisive e gli spettacoli teatrali che l'hanno vista protagonista. Il debutto nel cinema avviene con Tutti giù per terra di Davide Ferrario dal romanzo omonimo di Giuseppe...

Foto di Michele Placido

Michele Placido

1946, Ascoli Satriano, Foggia

Attore e regista italiano. Interprete dal carattere intenso e viscerale, ma capace anche di toni dimessi, fa la sua prima apparizione cinematografica in Teresa la ladra (1973) di C. Di Palma, seguita da un decennio in cui recita in numerosi film (tra i principali Romanzo popolare, 1974, di M. Monicelli e Salto nel vuoto, 1980, di M. Bellocchio). La svolta della sua carriera arriva nel 1984 con il ruolo del commissario Cattani nelle quattro fortunate serie televisive di La Piovra: diventa così uno degli attori italiani più richiesti e offre due vibranti interpretazioni in Mery per sempre (1989) di M. Risi e, nel ruolo di un losco affarista, in Lamerica (1994) di G. Amelio. Nel 1990 esordisce nella regia con Pummarò, un film sui problemi di integrazione degli immigrati. La sua carriera di regista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail