Se avete visto Carnage è probabile che vi ritroviate le medesime atmosfere ma ancora più cupe, dato che l’apparenza borghese con la quale i differenti caratteri, solo inizialmente amichevoli, si avvicinano è direttamente proporzionale alla velocità con la quale esplodono entrando in contatto fra loro. Difatti se nella pellicola diretta da Roman Polański la causa scatenante del litigio fra adulti era uno screzio fra adolescenti, in tal caso non c’è traccia di alcun litigio. I bambini giocano placidamente in salotto mentre gli adulti, ognuno con il proprio background e le proprie storie di adattamento alla vita, vengono nell’arco di una serata letteralmente alle mani e per screzi mai veramente risolti. All’interno dell’abitazione di Simona, visto come alla stregua di un palcoscenico (la pellicola è l’adattamento dello spettacolo teatrale Palloncini di Coletti e Scotti) si possono incontrare differenti generi umani: dai genitori affascinati dallo stile di vita New age, al padre disoccupato che sceglie di fare le veci della moglie e madre. Dal padre da poco diviso e con la totale abnegazione al lavoro, fino alla coppia di ragazze che ha deciso di avere un figlio grazie alla fecondazione assistita. Nel mezzo a tutte queste incomprensioni che si vengono a creare la vita dei figli è quasi del tutto ignorata a beneficio di quella degli adulti, ma solo fino a un cambio di registro che sarà fissato dal festeggiato (Filippo) che spariglierà le carte in tavola. Nessuno fra gli interpreti eccelle rispetto agli altri, ma tutti assieme riescono perfettamente a portare la pellicola verso un finale che è ben più di un semplice sguardo di speranza verso il futuro.
Genitori quasi perfetti (DVD)
Per Simona, convinta di fare del proprio meglio, l’organizzazione della festa di compleanno per gli otto anni del suo Filippo si rivelerà un’occasione per rivalutare e mettere in discussione tutte le sue convinzioni, costringendola a misurarsi con altri tipi di genitori.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Cecchi Gori, 2020
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:85 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CIRO ANDREOTTI 24 ottobre 2021Genitori Quasi Perfetti ?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it