Genitori soli. Legami sociali e rischi di povertà. Un'indagine in provincia di Piacenza
Il volume indaga le condizioni socio-economiche delle famiglie monogenitoriali, assumendo l'ipotesi che l'elevata diffusione della povertà rilevata in tutta Europa per questa tipologia familiare sia connessa alla fisionomia dei legami sociali, segnatamente a una ridotta dotazione di risorse relazionali. Il testo si apre con un'ampia ricognizione di contributi teorici in materia di povertà ed esclusione sociale, di reti e risorse sociali, propone un inquadramento statistico e sociologico della monogenitorialità in Italia e in Europa e illustra gli esiti di un'indagine sul campo, condotta in provincia di Piacenza, sulla presenza e le concrete situazioni di vita dei nuclei monogenitore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it